giovedì 15 settembre 2011

VENERDI' 18 OTTOBRE: VIRTUALIZZAZIONE e THIN CLIENT A PALAZZO VALENTINI CON S&Q


Il 18 Ottobre a Palazzo Valentini alle ore 9:00 Sistemi&Qualità Spa vi invita all'evento dedicato alla virtualizzazione!
Stiamo preparando la scaletta definitiva degli interventi...e vi diamo una piccola anticipazione della locandina!
Per adesso possiamo confermare la partecipazione di Axel, che ci parlerà dei suoi thin client e Systancia che ci parlerà di un software di virtualizzazione innovativo, che S&Q sta testando per il suo Micro Virtual System.
Per maggiori informazioni e se volete partecipare non esitate a contattarci!!

venerdì 9 settembre 2011

ANDROID 4: GOOGLE LANCIA LA SFIDA A APPLE

Siamo ormai agli sgoccioli.... Google si prepara infatti a varare  la quarta generazione del sistema operativo.
Android 4 sarà disponibile tra ottobre e novembre. "Abbiamo un nuovo sistema operativo conosciuto internamente come Ice Cream Sandwich che sarà rilasciato tra ottobre e novembre e tutti siamo emozionati dall'idea", ha detto Schmidt, uno dei manager di Google.
La quarta versione di Android sarà rivoluzionaria perchè sarà sia per smartphone sia per tablet, eliminando così l'attuale distinzione.
Unificherà quindi la 2 e la 3, con un'interfaccia perfezionata e una serie di nuove funzioni, emendando e ampliando quelle oggi disponibili.
Si tratta di un grande passo per Android, perché stiamo pur sempre parlando del sistema operativo più diffuso su circa il 50 per cento degli smartphone venduti e che ha tutte le carte in regola per fronteggiare alla pari l'Apple iOS di iPhone e iPad. 
Potrebbe succedere che Android 4  faccia fare ai tablet quel salto di qualità tanto atteso?
 
Ufficio stampa

Fonte:

giovedì 8 settembre 2011

ADDIO CARA VECCHIA LAMPADINA

CiaoCiao Cara mia ex Lampadina. E' scattato il 1 settembre  il divieto di vendita per le lampadine da 60w, dopo che nel 2009 erano state bandite dal commercio quelle da 100w e lo scorso anno quelle da 75w. L'intento è quello di sostituire, gradualmente ma totalmente tutte le lampadine tradizionali con quelle a  Led, alogena o fluorescente, in modo da trarne vantaggio sia per quanto riguarda l'inquinamento che per le finanze dei consumatori.
Le nuove lampadine consentono di risparmiare fino all'80% di energia rispetto a quelle a incandescenza e durano ben 10 volte più a lungo.
Questo garantirà una riduzione netta delle emissioni di CO2 e un grande risparmio per le famiglie europee, secondo le stime dell'Ue, dovrebbero essere necessari pochi mesi per esaurire le scorte nei punti vendita, dopodiché le referenze saranno composte esclusivamente da lampadine a basso consumo, escluse quelle da 40w e 25w che saranno bandite il prossimo anno.

mercoledì 7 settembre 2011

DOPO I CELLULARI SOLARI...E' L'ORA DELLE TASTIERE A ENERGIA SOLARE

L’energia solare e le nuove tecnologie ormai viaggiano di pari passo
La Logitech,azienda leader delsettore informatico, è pronta a lanciare sul mercato: Logitech Wireless Solar Keyboard K750 per Mac, la prima tastiera a energia solare che elimina le batterie.
Grazie a un pannello solare, che alimenta la tastiera ovunque ci sia una fonte di luce, sarà ora possibile utilizzare la tastiera senza badare alle batterie.
Contenuta all’interno di un involucro completamente riciclabile e realizzata con materiali privi di PVC, questo nuovo dispositivo eco-compatibile mantiene la carica fino a tre mesi in condizioni di buio assoluto
Logitech dà anche la possibilità di scaricare un’applicazione che permette di tenere sotto controllo le informazioni relative al livello di batteria e avvisando quando è richiesta più energia.

martedì 6 settembre 2011

RINNOVABILI : RAGGIUNTI I 10 GW

Il conto energia italiano si avvia a raggiungere i 10 Gigawatt.
Secondo il contatore fotovoltaico del Gestore servizi energetici sono arrivati a oltre 264.400 gli impianti in esercizio per un totale di quasi 9.530 MW (Megawatt) installati.
20.587 sonogli impianti entrati in esercizio con il Quarto conto energia, approvato a maggio.
Con il Terzo conto energia sono stati raggiunti 37.127 impianti in esercizio per una potenza totale di 1.526.194 kW, mentre a fare la parte del leone è il Secondo conto energia grazie al quale risultano in esercizio ben 200.497 installazioni per un totale 6.691.694 kW. A questi vanno sommati anche gli impianti del Primo conto energia: 5.734 per un totale di 163.878 kW.
La regione con il maggior numero di impianti è la Lombardia a quota oltre 35.900, seguita dal Veneto con quasi 33.400 impianti e dall'Emilia Romagna (oltre 22.823 impianti).
Ma dal punto della potenza installata è sempre la Puglia la regina del sole italiano con più di 1.442 MW, seguita da Lombardia (oltre 910 MW) ed Emilia Romagna (oltre 828 MW).
il Gse comunica che la maggior parte della potenza installata proviene da impianti con una taglia di oltre 50 kW.

Fonte: Ansa News
Ufficio Stampa : Sistemi&Qualità

lunedì 5 settembre 2011

DAL 14 AL 16 SETTEMBRE A ROMA LA FIERA DEDICATA AL SOLARE: PV ROME

Sta per arrivare il PV Rome Mediterranean, giunto ormai alla quinta edizione, il salone internazionale del  fotovoltaico.
PV Rome Mediterranean è un appuntamento per tutti gli esperti del settore:  produttori e distributori di sistemi, celle, moduli, inverter, impianti, accessori e delle società di servizi del settore.
Quest'anno saranno presentate novità tecnologiche, dai sistemi inverter di ultima generazione, ai moduli fotovoltaici più innovativi per tetti fino ai sistemi di monitoraggio completi.
Quest'anno gli espositori saranno oltre  650, cioè il 30% in più rispetto al 2010.
L'evento si terrà nella Capitale dal 14 al 16 settembre prossimi.
PV Rome Mediterranean occupa una superficie di circa 45mila metri quadrati (+30% rispetto all'anno scorso), ed occupa lo spazio dei padiglioni 5, 7 e 9 della Nuova Fiera di Roma. Da sottlineare che  affiancata a Pv mediterranean, troviamo anche altri tre saloni specializzati:
  • Solartech alla sua prima edizione con le novità dedicate al solare termico e a concentrazione,  
  • Eolica Expo Mediterranean per l'energia eolica 
  • CO2 Expo in cui si affrontano le tematiche connesse ai cambiamenti climatici, alla riduzione della CO2
Ora non ci resta che andare a Visitarla.....

Sistemi&Qualità

venerdì 2 settembre 2011

DECRETO ANTICRISI, GOVERNO E IL SETTORE DELLE ENERGIE

'Altro che Robin Hood . Quella che pare sia stata varata e' la legge dei Quaranta ladroni''. Questo è il commento di Massimo Sapienza, presidente di Asso Energie Future (Aef), sul cosiddetto decreto anticrisi che pare confermi l'estensione della tassazione supplementare alle aziende energetiche, comprese quelle che operano nel settore delle rinnovabili.
''Solo a maggio - spiega - e' stato definito il cosiddetto Quarto Conto Energia, che tagliava in corsa gli incentivi per il fotovoltaico, mentre a marzo erano state gia' falcidiate le risorse destinate all'eolico. Oggi arriva la batosta finale, quella che rischia di mettere totalmente fuori mercato le rinnovabili''.

Secondo il rappresentante di Aef, che rappresenta circa 50 aziende che operano esclusivamente nel settore delle rinnovabili, ''questa manovra torna pesantemente su un settore che a livello mondiale continua ad essere un catalizzatore per gli investimenti. L'Italia e' l'unico paese al mondo che penalizza le fonti pulite. E continua a farlo anche dopo che il referendum sul nucleare ha chiarito che gli italiani vogliono energia sicura. Il ministro dello Sviluppo economico Romani all'indomani del si' all'abolizione dell'atomo italiano aveva promesso un ripensamento sulla devolution avviata contro le fonti pulite sempre dal suo governo, anche attraverso la convocazione di una conferenza nazionale di programmazione.
Invece, arriva la tassa dei quaranta ladroni''. Sapienza si augura che ''in questo tira e molla in cui pare che a perdere veramente siano pensionati, dipendenti statali e fonti energetiche pulite, qualcuno si accorga che non si puo' continuare a tagliare sul futuro economico e ambientale di questo paese''. Asso Energie Future chiede quindi al Parlamento e alle forze politiche di ''intervenire per non continuare a penalizzare un settore cruciale per la ripresa economica e occupazionale del paese''.

Ufficio Stampa
Sistemi&Qualità

Fonte
Ansa