Negli ultimi anni le energie rinnovabili stanno espandendo sempre più le proprie applicazioni e le proprie forme di utilizzo. Un esempio interessante di tale sviluppo è l’integrazione delle tecnologie fotovoltaiche con il mondo dell’agricoltura.
Le serre possiedono infatti diverse caratteristiche se si presentano come particolarmente favorevoli ad un impianto fotovoltaico, ovvero :
- corretta esposizione all’irradiazione solare;
- vaste superfici disponibili.

la struttura della serra e le attività che vi si svolgono sotto sono compatibili con l’installazione fotovoltaica;





Rientrano in questa tipologia le installazioni nelle quali i moduli fotovoltaici costituiscono gli elementi costruttivi della copertura o delle pareti di manufatti adibiti, permanentemente per tutta la durata degli incentivi, a serre dedicate alle coltivazioni agricole o alla floricoltura.
La struttura della serra, in metallo, legno o muratura, deve essere chiusa (la chiusura può eventualmente essere stagionalmente rimovibile), fissa ed ancorata al terreno.
I moduli, ovvero la porzione di copertura della serra in cui essi sono integrati, devono avere una distanza minima dal suolo di 2 m.
SERRE MONOFALDE
Questo modello di serra consente di utilizzare tutta la superficie in copertura per l'installazione dell'impianto fotovoltaico e permette quindi di sfruttare quanto più possibile la produzione di energia elettrica.
Le serre solari fotovoltaiche monofalda hanno tuttavia un campo limitato di utilizzo nell'agricoltura e presentano dei costi per unità di superficie maggiori rispetto a quelli della serra multifalda.
Su richiesta è possibile utilizzare anche moduli fotovoltaici trasparenti per migliorare le condizioni di luminosità all'interno della serra.
SERRE MULTIFALDA
Le serre fotovoltaiche multifalda sono le tipiche serre per la produzione nate per abbinare l'esigenza di non diminuire la produzione della serra e la necessità di produrre energia elettrica. Le serre solari fotovoltaiche multifalda massimizzano la produttività agricola della serra. Sono ideali per la produzione di ortaggi e verdure che preferiscono la luce diffusa estiva rispetto a quella diretta.
LE COLTURE PREVISTE NELLE SERRE
Nessun commento:
Posta un commento